Soluzioni avanzate per l'aspirazione industriale e la depurazione dell'aria

In tutto il mondo, si stima che 11 milioni di lavoratori abbiano un titolo professionale di saldatore e circa altri 110 milioni di lavoratori probabilmente subiscono esposizioni legate alla saldatura, una tra le attività più critiche per la salute umana.
Oltre a radiazioni ultraviolette e co-esposizioni ad amianto e solventi, i processi di saldatura comportano esposizioni a gas e fumi, il cui rischio più rilevate è rappresentato dalla presenza di ben 40 sostanze chimiche organiche ed inorganiche tra cui metalli allo stato di vapore o di fine particolato.
Recentemente lo IARC ha aggiornato, infatti, la classificazione di queste emissioni da Gruppo 2B “possibili cancerogeni per l’uomo” (IARC 49, 1990) a Gruppo 1 “cancerogeni per l’uomo” (IARC 118, 2018). 
Ricerche e studi mostrano altri effetti sulla salute ugualmente preoccupanti, come effetti respiratori acuti, quali febbre da fumi metallici, il decremento della funzione respiratoria o lesioni cutanee, ed effetti cronici  come bronchite cronica ed asma.
L’unica soluzione è un ottimo sistema di prevenzione primaria del rischio utilizzando opportuni sistemi di estrazione, come impianti di aspirazione localizzata in prossimità del punto di saldatura adeguati a ridurre la dispersione di inquinanti nell’ambiente o sistemi di ventilazione forzata.
 

Prodotti idonei

RICHIEDI UN PREVENTIVO:
info@airum.com (+39) 051 6025072
Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.