Numerose sono le lavorazioni nell’industria metallurgica nelle quali il metallo è il materiale previlegiato per produrre svariati oggetti. Tra le varie tipologie di lavorazione quelle probabilmente più utilizzate sono il taglio al laser e quella del taglio al plasma.
Nel caso di taglio al plasma, ad esempio, da un ugello viene emesso un gas che diventa plasma grazie all’interazione elettrica con un elettrodo che, sfruttando il calore prodotto, taglia il metallo rompendone la continuità a livello molecolare.
Nonostante la grande efficacia, non bisogna sottovalutare che nel taglio, oltre alla temperatura di fusione dei metalli, si potrebbe superare anche il loro punto di ebollizione, causando la fuoriuscita di vapori metallici, la maggior parte dei quali sono molto tossici.
Questo implica lavorare in luoghi bene aereati con un adeguato impianto di aspirazione dei fumi e con i necessari dispositivi di sicurezza per proteggersi dalle radiazioni ultraviolette.