Airum da anni si dedica all'aspirazione e alla filtrazione di polveri, trucioli e detriti di materiali vari tra cui metallo, plastica, carta, cemento, calce, legno, marmo, pietre, cotone, fibre di vetro e di carbonio, semi e fibre vegetali. L'aspirazione di queste ultime, per il loro peso specifico, necessita di una grande portata d'aria.
E' stata riscontrata una stretta correlazione tra l'inalazione di tali sostanze e patologie bronchiali, polmonari o delle alte vie aeree, che possano compromettere il futuro benessere respiratorio di chi si trova a contatto prolungato con questi inquinanti.